Amazon realizzerà 37 nuovi impianti fotovoltaici ed eolici in tutto il mondo. Questi impianti contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo prefissato di raggiungere la carbon neutrality entro il 2025. Ovvero 5 anni prima rispetto a quanto in origine annunciato e 15 anni prima rispetto alle tempistiche del The Climate Pledge.
Le nuove installazioni incrementeranno del 30% la capacità produttiva di energia elettrica da fonti rinnovabili di Amazon portandola dagli attuali 12,2 GW a 15,7 GW. In totale, Amazon avrà 310 impianti da rinnovabili (134 parchi solari ed eolici e 176 installazioni sulle coperture) in 19 Paesi.
I 37 nuovi impianti sorgeranno in Usa, Spagna, Francia, Australia, Canada, India, Giappone e Emirati Arabi. Tra essi ci saranno tre parchi eolici e 26 fotovoltaici oltre a otto impianti solari sulle coperture degli stabilimenti Amazon. Una volta entrati in funzione, gli impianti produrranno 42.000 GWh ogni anno.
In aggiunta a questo, Amazon continuerà a investire anche in sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta dai suoi impianti fotovoltaici. Ad esempio la società realizzerà in Arizona un parco solare da 300 MWp, allacciato a un sistema di storage da 150 MW. In California invece sarà installato un impianto da 150 MWp, allacciato a batterie da 75 MW.
«Il nostro impegno nel proteggere il pianeta e nel limitare l’impatto di Amazon sull’ambiente ci ha portato a essere nel 2020 e nel 2021 il più grande acquirente aziendale al mondo di energia rinnovabile», ha dichiarato Andy Jassy, Ceo della società.